Bagnasciuga > confine storico fra la tragedia e la farsa.
Dal b. dell’isola di Lup > [Lup] è possibile scorgere, nelle notti di luna nuova, l’orizzonte degli eventi > [orizzonte degli eventi].
(The L*uzzis)
Barriera inversa > In seguito all’esperimento, purtroppo prematuramente interrotto d’autorità per i noti eventi politici, dello Zoo Prospettico [zoo prospettico] fiorirono tra i luminari che si ispiravano ai metodi della scuola Liminale [Liminale, scuola]numerosi dibattiti sul significato ontologico da dare a quell’esperienza quale esempio pragmatico di costruzione di barriere e insieme di inversione del loro contenuto semantico , e soprattutto sulla sua trasferibilità in altri contesti, in una parola sulla universalità del concetto di B.i. , così come si veniva definendo sulle tracce di quella singolare esperienza cognitiva, con il suo carico di ambiguità polisemica nella dialettica tra interno ed esterno, contenitore e contenuto . La discussione investì campi molto differenti: dalla storia antica, con il convegno “Limes imperiale, una barriera inversa?”, alla fisica con l’acceso dibattito sull’ambiguità dell’Orizzonte degli eventi [orizzonte degli eventi], alla psicologia, con l’interrogarsi sulla natura profonda di B.i. dei neuroni specchio, fino ad arrivare alla politica, dove, sulla scorta di queste elaborazioni teoriche , il movimento dei Ladri di spazio [Ladri di spazio] discusse a lungo, nelle istanze di base come nei vertici, sull’opportunità di lanciare una campagna per l’inversione di qualsiasi barriera, comprese le sbarre dei passaggi a livello o le caselle [casello] dei cruciverba, in posizione parallela, anziché ortogonale, al senso di marcia [senso di marcia] di qualunque cosa, pensiero o persona in movimento. Rimase estraneo a tutto questo fervore di dibattiti il più radicale gruppo YTREWQ [YTREWQ] che, per una volta unito nelle sue fazioni dei Guerriglieri dell’Autocad e dei Tritolatri, organizzò, anziché teorizzare, una sarcasticamente emblematica inversione di barriere in occasione della visita ufficiale del Reggente di Lup [Lup] allo Zoo prospettico [Zoo prospettico], dimostrando così, anche se a prezzo della chiusura di quest’ultimo, la superiorità della prassi sulla teoria.
(Peter Bacon)